La Provincia di Salerno è lieta di invitare studenti, insegnanti e professionisti nel campo del turismo, all'evento DualTourism, un progetto finanziato dalla Commissione Europea che si terrà il 20 febbraio 2025 online.
Questo evento è pensato per tutti coloro che lavorano o studiano nel settore del turismo e desiderano investire nel proprio futuro professionale e accademico.
DualTourism è un'iniziativa che unisce l'Europa e l'America Latina per affrontare due sfide principali:
• lo sviluppo sostenibile del turismo
• la creazione di nuove opportunità di lavoro per i giovani.
Il progetto, che vede capofila la Provincia di Salerno, è realizzato in collaborazione con i seguenti partner:
• Cosvitec Scarl (Italia)
• Institute of Entrepreneurship Development (Grecia)
• eCommerce Institute (Argentina)
• Alcaldía de Cartagena (Colombia)
• Municipalità di Armstrong (Argentina).
Le attività si concentrano sulla promozione di un turismo inclusivo, digitale e sostenibile, con l’obiettivo di stimolare una crescita del settore che risponda alle sfide e alle opportunità emergenti in entrambe le regioni.
Il progetto mira a potenziare i sistemi di istruzione e formazione professionale attraverso metodologie innovative. In particolare, l’attenzione sarà rivolta alla formazione di studenti, professionisti e insegnanti, utilizzando risorse avanzate per supportare una trasformazione sistemica nel settore turistico.
DualTourism propone un corso online gratuito rivolto a studenti, educatori e professionisti, con focus su:
• Turismo digitale: approfondimenti su tecnologie e strategie avanzate
• Turismo sostenibile: promozione di pratiche responsabili e rispettose dell’ambiente
• Turismo inclusivo: creazione di esperienze accessibili a tutti
• Work-Based Learning (WBL): apprendimento pratico direttamente nel settore turistico
Il progetto permette di:
• acquisire competenze chiave per il futuro del turismo
• formarsi in maniera flessibile attraverso corsi online
• accedere a un network internazionale di esperti e professionisti del settore
Possono candidarsi studenti, educatori e professionisti con una buona conoscenza dell'inglese, in quanto i corsi saranno tenuti in lingua.
Per registrarsi all'evento e accedere ai corsi, è possibile completare il modulo di iscrizione al seguente link:
https://forms.gle/Z7G6UZjhpYeYy5Gr6
Saremmo lieti di avervi con noi in questa importante iniziativa, che rappresenta una grande opportunità di crescita per il settore turistico a livello europeo e sud americano.
Vi aspettiamo il 20 febbraio online!
Il vice presidente della Provincia
Giovanni Guzzo
Il consigliere provinciale delegato al Turismo
Pasquale Sorrentino